Situata in Trentino, nel nord-est dell’Italia, la Val di Fassa è una delle principali e più conosciute valli del Trentino.
Famosa per le sue Dolomiti, divenute nel 2009 Patrimonio dell’Umanità Unesco, fra le quali il Gruppo del Sella, il Sassolungo, il Gruppo del Catinaccio ma anche la Regina delle Dolomiti: la Marmolada, che con i suoi 3.343 m. è la montagna più alta fra i Monti Pallidi.
Le sue montagne, le più belle al mondo, sono vanto della Val di Fassa soprattutto durante la stagione invernale quanto migliaia di turisti da tutto il mondo frequentano le numerose piste da sci e soprattutto le piste del Sellaronda, o Giro dei 4 passi: Passo Sella, Passo Pordoi, Passo Campolongo e Passo Gardena. Il tutto con gli sci ai piedi, in senso orario o antiorario, il Sellaronda offre un panorama mozzafiato e le migliori piste al mondo. Con un unico skipass, il Dolomiti Superski, il turista potrà tocca 3 province (Trento, Bolzano e Belluno) e 2 regioni (Trentino Alto-Adige e Veneto). Il collegamento attraverso i passi dolomitici non è solamente territoriale e turistico, ma rispecchia anche l’appartenenza delle vallate attorno al Sella (Val di Fassa, Val Gardena, Val Badia, Livinallongo ed in più, Cortina d’Ampezzo) alla minoranza linguistica ladina che di conseguenza lega questi territori da una cultura di base ed una tradizione popolare estremamente simile.
Dal punto di vista demografico la Val di Fassa presenta circa 10000 abitanti suddivisi in 7 comuni: Canazei (con Alba e Penia), Campitello di Fassa, Mazzin (con Campestrin e Fontanazzo), Pozza di Fassa (con Pera di Fassa), Vigo di Fassa, Soraga e Moena.
Quale zona a vocazione turistica la Val di Fassa offre, sia in estate che in inverno, una vastissima offerta per il pernottamento ma anche per soddisfare i palati più delicati. Alberghi, ristoranti, rifugi, ma anche appartamenti, bed & breakfast e numerosi residence. Con 60 mila posti letto in Val di Fassa i turisti di tutto il mondo sapranno trovare ciò che fa per loro e per le loro famiglie. Dagli hotel a gestione familiare, ai garnì fino agli alberghi completi di centro salute e piscine per allietare le vostre giornate dopo una giornata trascorsa in montagna a piedi o con gli sci.