Moena (1184 m.), “La fata delle Dolomiti”, è così che viene definito il paese più numeroso della Valle di Fassa.
Da Moena in pochi minuti si può raggiungere tranquillamente con il servizio pubblico agevolato o gratuito l’area sciistica TreValli, la quale permetterà di ripercorrere sia in inverno che in estate giornate indimenticabili al Lusia e al Passo San Pellegrino, aree sciistiche rinomate e apprezzate in tutto il mondo dagli amanti e dai campioni dello sci, dello snowboard e del telemark.
Moena inoltre è il paese dal quale ogni anno dal 1971 parte la Marcialonga, 70 km di competizione di sci di fondo a tecnica classica che attira ogni anno 5000 concorrenti e inserita nella Coppa del Mondo. In estate invece vengono disputate la Marcialonga Running e la Marcialonga Cycling su percorsi e sentieri di montagna apprezzati dai più grandi ai più piccoli.
Nei rifugi, nelle malghe e nei ristoranti l’ospite potrà degustare la cucina tipica locale, un incontro tra cultura ladina e gastronomia che vede protagonista di molte ricette il famoso formaggio “Puzzone di Moena”, promosso da Slow Food.
Il fascino e l’eleganza del centro fanno di Moena un vero paradiso soprattutto per gli amanti dello shopping che si troveranno a passeggiare spensieratamente fra le sue strade e le sue piazze curate in ogni particolare e addirittura libere dal traffico. Infatti Moena, effettuando con determinazione investimenti nella sostenibilità ambientale, è diventato anche “Perla delle Alpi”, risultando così tra le migliori destinazioni turistiche dell’intera Europa offrendo i migliori servizi nel rispetto dell’ambiente garantendo una vacanza ecocompatibile, ecologica e responsabile.